SIMAI 2010 — Cagliari 21-25 Giugno 2010


Il X Convegno Biennale SIMAI 2010 si e’ svolto a Cagliari dal 21 al 25 Giugno, presso la Facoltà di Ingegneria per la sessione inaugurale e la Facoltà di Architettura per le successive.
Il Convegno e’ stato organizzato in collaborazione con la Societa’ Spagnola di Matematica Applicata SEMA.
Il sito WEB del Convegno http://2010.simai.eu riassume tutte le informazioni di carattere scientifico ed organizzativo dell’evento.

Il Consiglio Scientifico ha individuato le Conferenze Plenarie che sono state affidate a quattro conferenzieri SIMAI (L. Formaggia, B. Piccoli, L. Preziosi e A. Tramontano) ed a quattro conferenzieri SEMA (C. Pares, P. Quintela, J.L.  Vasquez e E. Zuazua).
In sintesi, i dati del convengo sono qui riassunti:oltre 350 partecipanti, di cui circa 60 provenienti dalla Spagna, con quasi 400 comunicazioni articolate in 48 minisimposia. I temi trattati sono stati quelli classici della matematica applicata e industriale: problemi matematici in biologia e medicina, in fluidodinamica, in meccanica dei continui, in matematica finanziaria, nel calcolo scientifico, solo per citarne alcuni. La lista completa dei misimposia e dei relativi speakers e’ reperibile nella paginahttp://openconference.simai.eu/index.php/sc/2010/schedConf/presentations.
Da segnalare che il giorno Mercoledi 23 Giugno si e’ svolta una tavola rotonda sul tema dell’esperienza dei Corsi di laurea in Ingegneria Matematica, mentre la Dott.ssa P. Antonietti, vincitrice del premio Fausto Saleri conferito nel corso del precedente convegno SIMAI2008, ha presentato i risultati delle ricerche finanziate con il contributo del premio stesso.
All’assemblea dei Soci SIMAI ha partecipato anche il Professor Cinquini Presidente dell’AIMETA (Associazione Italiana di Meccanica Teorica e Applicata). Dall’assemblea e’ emerso l’interesse e la necessita’ culturale di un migliore collegamento fra le due societa’ con iniziative comuni come gia’ avviene a livello Europeo.
In aggiunta a questi dati riteniamo importante segnalare che la partecipazione, sia dal punto di vista della numerosita’ che dal punto di vista qualitativo, e’ stata superiore alle aspettativa nonostante le difficolta’ di finanziamento della ricerca che tutti conosciamo. Anche la partecipazione dei colleghi spagnoli e’ stata  superiore alle aspettative e con grande soddisfazione possiamo dire che sessioni, tavole rotonde e discussioni generali hanno visto una partecipazione importante.
Una selezione dei lavori presentati a SIMAI2010 verra’ pubblicata sui prossimi due numeri del volume 2010 della nuova rivista SIMAI:  “Communications in Applied and Industrial Mathematics” http://caim.simai.eu. Potranno essere sottomessi articoli non pubblicati (anche parzialmente altrove). Questi verranno sottoposti a un referaggio rapido, ma accurato, utilizzando due referees indipendenti. L’augurio e’ che la rivista si affermi presto a livello di pubblicazione di prestigio. Le deadlines sono 30 Settembre 2010 per il primo di questi due numeri e 30 Novembre 2010 per il secondo. In ogni caso le sottomissioni potranno anche essere inoltrate successivamente per il volume del 2011.
Ringraziamo tutti i partecipanti a SIMAI 2010 e anche i Soci che per motivi personali non hanno potuto essere presenti.

Nicola Bellomo e Giorgio Fotia