- Ordinario (310 Euro)
- Società non a fini di lucro e Dipartimenti Universitari (130 Euro)
In caso di RINNOVO dell’iscrizione alla Società, è sufficiente collegarsi alla scheda personale usando il link https://iscrizioni.simai.eu/, utilizzando le proprie credenziali (email e password) e modificare i campi relativi al nuovo anno di iscrizione.
La procedura di iscrizione PER I NUOVI SOCI avviene in due fasi.
Nella prima fase dovrete inserire i vostri dati e scegliere una tipologia di socio e modalità di pagamento tra
La procedura di iscrizione avviene in due fasi.
Nella prima fase dovrete inserire i vostri dati e scegliere una modalità di pagamento tra
- bonifico bancario, intestato a: SIMAI, c/c n. 2466 presso BNL Ag. N.6, Via Turati 29, 20121, Milano,
codice IBAN: IT14L0100501606000000002466
SWIFT: BNLIITRR - Carta di credito. Per il pagamento con carta di credito verrete reindirizzati a un sito bancario e dovrete reimmettere alcuni dati, ci scusiamo ma non è possibile fare altrimenti.
La procedura verrà completata utilizzando il link che vi verrà inviato alla casella postale email che avete indicato e dopo la ricezione del pagamento relativo. Nel caso di pagamento con carta di credito verrete automaticamente indirizzati al sito della banca, negli altri casi dovrete inviare via email a segretario@simai.eu l’attestazione dell’avvenuto bonifico.
Password: al momento dell’inserimento dei dati vi verrà anche richiesto di scegliere una password personale. Questa servirà in futuro per poter accedere ai servizi offerti ai soci SIMAI sulla pagina web. L’user-id è semplicemente l a vostra email. Per motivi di sicurezza la password non viene memorizzata in chiaro nel nostro server, quindi vi preghiamo di conservarla. Non è al momento prevista la possibilità di cambiarla.
Vi verrà anche richiesto di inserire dei caratteri estratti da una stringa. La procedura serve per limitare i rischi di attacco al sito da parte di pirati informatici.
Il Presidente della SIMAI scrive una lettera nella quale invita il Sistema delle Imprese ed i Centri di Ricerca a diventare Soci Collettivi della Società